Il mondo del lavoro richiede sempre più competenze specialistiche e conoscenze pratiche per avere successo. Avere informazioni teoriche su una certa area è utile, ma diventa ancora più importante sapere come applicarle nell’ambiente di lavoro. Comprendere come applicare le conoscenze…
La sicurezza sul lavoro è una questione di grande importanza, poiché i danni causati dagli infortuni possono avere conseguenze serie e durature. Per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, il Testo Unico sulla Sicurezza definisce un insieme di…
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento obbligatorio previsto dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (DLgs 81/2008). Esso ha lo scopo di identificare i rischi presenti nei luoghi di lavoro, misurarli ed…
Un Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento che definisce le procedure, le responsabilità e le misure necessarie per mantenere la sicurezza in un ambiente specifico. Il POS può variare a seconda dell’ambiente e delle esigenze di sicurezza presenti,…
Per le aziende che producono, trasformano o distribuiscono prodotti alimentari destinati al consumatore finale, la formazione HACCP è obbligatoria. Si tratta di un sistema di gestione della sicurezza alimentare basato sull’individuazione e il controllo dei fattori critici per la salute…
Gli addetti antincendio svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione di incidenti ed incendi. Una corretta formazione è quindi essenziale per garantire che le misure preventive adottate siano adeguate e che le persone coinvolte sappiano come agire in caso di emergenza….
Il corso fornisce una chiara comprensione della relazione tra salute mentale ed esposizione al rischio professionale correlato allo stress. Sarete in grado di riconoscere i sintomi, le cause e gli effetti dello stress sul posto di lavoro. Si discuteranno anche…
Il D.Lgs. 81/08 richiede che tutti i lavoratori siano adeguatamente addestrati nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro presenti nel proprio ambiente, come ad esempio un trapano a colonna. Per garantire che ciò avvenga in modo efficace e sicuro, è disponibile un…
La formazione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di terza categoria è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori in ambienti lavorativi a rischio. Per questa ragione, è necessario seguire scrupolosamente le procedure previste dalla normativa vigente. Innanzitutto, tutti…
La figura dirigenziale è caratterizzata da una grande responsabilità sulle proprie spalle, ovvero quella di assolvere al meglio e con successo ai compiti assegnati. Per riuscirci, l’autorità necessaria non può essere improvvisata ma deve essere appresa attraverso un programma di…
Utilizzare le conoscenze acquisite per un vantaggio lavorativo
Il mondo del lavoro richiede sempre più competenze specialistiche e conoscenze pratiche per avere successo. Avere informazioni teoriche su una certa area è utile, ma diventa ancora più importante sapere come applicarle nell’ambiente di lavoro. Comprendere come applicare le conoscenze…
ContinuaPrevenire è meglio che curare – Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro
La sicurezza sul lavoro è una questione di grande importanza, poiché i danni causati dagli infortuni possono avere conseguenze serie e durature. Per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, il Testo Unico sulla Sicurezza definisce un insieme di…
ContinuaCos’è il DVR? Tutto quello che c’è da sapere sull’obbligo di predisporlo.
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento obbligatorio previsto dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (DLgs 81/2008). Esso ha lo scopo di identificare i rischi presenti nei luoghi di lavoro, misurarli ed…
ContinuaCome Preparare un Efficace Piano Operativo di Sicurezza
Un Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento che definisce le procedure, le responsabilità e le misure necessarie per mantenere la sicurezza in un ambiente specifico. Il POS può variare a seconda dell’ambiente e delle esigenze di sicurezza presenti,…
ContinuaLa formazione HACCP è fondamentale per la manipolazione degli alimenti in ambito industriale o commerciale
Per le aziende che producono, trasformano o distribuiscono prodotti alimentari destinati al consumatore finale, la formazione HACCP è obbligatoria. Si tratta di un sistema di gestione della sicurezza alimentare basato sull’individuazione e il controllo dei fattori critici per la salute…
ContinuaPrevenire situazioni a rischio con l’adeguata formazione degli addetti antincendio
Gli addetti antincendio svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione di incidenti ed incendi. Una corretta formazione è quindi essenziale per garantire che le misure preventive adottate siano adeguate e che le persone coinvolte sappiano come agire in caso di emergenza….
ContinuaComprendere lo Stress Professionale e la Salute Mentale
Il corso fornisce una chiara comprensione della relazione tra salute mentale ed esposizione al rischio professionale correlato allo stress. Sarete in grado di riconoscere i sintomi, le cause e gli effetti dello stress sul posto di lavoro. Si discuteranno anche…
ContinuaOttieni la Sicurezza sul Lavoro con il Corso di Addestramento sull’Utilizzo delle Attrezzature
Il D.Lgs. 81/08 richiede che tutti i lavoratori siano adeguatamente addestrati nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro presenti nel proprio ambiente, come ad esempio un trapano a colonna. Per garantire che ciò avvenga in modo efficace e sicuro, è disponibile un…
ContinuaLa Formazione DPI di Terza Categoria: Seguire le Procedure Previste
La formazione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di terza categoria è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori in ambienti lavorativi a rischio. Per questa ragione, è necessario seguire scrupolosamente le procedure previste dalla normativa vigente. Innanzitutto, tutti…
ContinuaL’Autorità Dirigenziale: Acquisire le Competenze Necessarie per Assolvere i Compiti Affidati
La figura dirigenziale è caratterizzata da una grande responsabilità sulle proprie spalle, ovvero quella di assolvere al meglio e con successo ai compiti assegnati. Per riuscirci, l’autorità necessaria non può essere improvvisata ma deve essere appresa attraverso un programma di…
Continua