Diventare un RSPP – Le qualifiche e la formazione necessarie

Marzo 13, 2023
Se l’obiettivo è diventare un responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), bisogna avere le giuste qualifiche ed essere adeguatamente formato. La legge italiana impone che i datori di lavoro si assicurino che i propri dipendenti siano formati sulla sicurezza sul lavoro, in particolare per quanto riguarda il ruolo dell’RSPP. Per ottenere queste qualifiche, è necessario frequentare corsi specifici accreditati da enti autorizzati come ENAIP, CISE o ACCREDIA. Questi corsi forniscono informazioni dettagliate sulle procedure di gestione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché sugli obblighi legalmente previsti per la tutela della salute dello staff. Alla fine del corso, viene rilasciata una certificazione convalidata dallo Stato che conferma le competenze acquisite. Con tali requisiti all’attivo, il datore di lavoro può assumere più agevolmente la carica di RSPP con piena consapevolezza della responsabilità che essa comporta.