Corso di formazione per la prevenzione del rischio stress lavoro-correlato ai sensi del D.Lgs. 81/08
Il Decreto Legislativo 81/08 riguarda la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Tra le varie problematiche che possono insorgere sul posto di lavoro, uno dei fenomeni più diffusi è il cosiddetto “stress lavoro-correlato”. Questo rischio può derivare da fattori legati all’organizzazione del lavoro, al clima aziendale o alle relazioni interpersonali. Per prevenire questo tipo di situazioni e garantire un ambiente di lavoro salutare e sereno, è fondamentale organizzare corsi formativi specifici sul tema. Grazie a questi incontri, i lavoratori potranno conoscere i principali fattori di rischio connessi allo stress e apprendere come gestirli al meglio per evitare conseguenze negative sulla propria salute. Inoltre, il corso fornirà anche indicazioni utili per migliorare l’organizzazione del proprio lavoro attraverso tecniche efficaci di time management e delega delle responsabilità. In questo modo si potranno ridurre gli impatti negativi dello stress sulla produttività dell’azienda ed evitare assenze prolungate dovute a problemi psicologici o fisici. In definitiva, un corso formativo sul rischio stress lavoro-correlato è un investimento importante per il benessere dei lavoratori e la competitività dell’azienda stessa.