CORSO LAVORATORE SPECIFICA RISCHIO BASSO D.LGS. 81/2008: COS’È E A CHI È RIVOLTO

Maggio 25, 2023
Il corso lavoratore specifica rischio basso è un percorso formativo obbligatorio previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, che ha l’obiettivo di fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per prevenire i rischi sul posto di lavoro e tutelare la propria salute e sicurezza. Questo tipo di corso è rivolto a tutti i lavoratori che operano in contesti a basso rischio, ovvero dove non sono presenti fattori potenzialmente dannosi o nocivi per la salute dei dipendenti. Tra gli esempi di ambienti a basso rischio troviamo uffici, negozi, bar e ristoranti. Durante il corso lavoratore specifica rischio basso vengono affrontati diversi argomenti, tra cui la normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro, i diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza e le misure preventive da adottare per evitare incidenti o malattie professionali. Inoltre, il corso prevede anche una parte pratica in cui vengono illustrati ed esercitati l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), come guanti, mascherine e occhiali protettivi. Il corso lavoratore specifica rischio basso è obbligatorio per tutti coloro che intraprendono un nuovo lavoro in un ambiente a basso rischio, ma anche per coloro che devono rinnovare la propria formazione su salute e sicurezza sul lavoro. La durata del corso può variare in base alle esigenze delle aziende o dei datori di lavoro, ma non deve essere inferiore alle quattro ore. In conclusione, il corso lavoratore specifica rischio basso rappresenta un’importante opportunità per tutti i dipendenti che operano in ambienti a basso rischio di acquisire le competenze necessarie per prevenire eventuali rischi sul posto di lavoro e garantirsi una maggiore tutela della propria salute e sicurezza.