Corso di formazione online sulla gestione dei rischi tecnici e delle emergenze secondo il d.lgs. 81/2008

Giugno 11, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81/2008, meglio noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto importanti novità in materia di prevenzione degli incidenti e tutela della salute dei lavoratori. Tra le principali innovazioni, si segnalano l’obbligo per le aziende di valutare i rischi legati alle attività svolte e di adottare misure preventive adeguate, nonché la necessità di predisporre piani di emergenza per fronteggiare eventuali situazioni critiche. In questo contesto, il corso di aggiornamento per formatori della sicurezza sui rischi tecnici e la gestione delle emergenze assume un ruolo cruciale nel garantire la diffusione delle buone pratiche in ambito lavorativo. Grazie alle nuove tecnologie informatiche, è oggi possibile partecipare a corsi formativi online che offrono una panoramica completa sugli obblighi previsti dal d.lgs. 81/2008 e sulle modalità operative da seguire nel caso si verifichino situazioni di emergenza. I partecipanti al corso apprendono come effettuare una valutazione dei rischi tecnici in base alle caratteristiche dell’ambiente lavorativo e degli strumenti utilizzati, nonché come pianificare gli interventi necessari per minimizzare tali rischi. Inoltre, vengono illustrati i principali aspetti relativi alla gestione delle emergenze, dalla definizione dei ruoli del personale coinvolto alle procedure da seguire in caso di incendio, infortunio grave o altre situazioni critiche. Il corso si rivolge a formatori della sicurezza che desiderano approfondire le proprie conoscenze sui rischi tecnici e la gestione delle emergenze, nonché a lavoratori e responsabili aziendali interessati ad acquisire competenze specifiche in materia. Grazie alla flessibilità offerta dalla formazione online, è possibile seguire il corso comodamente da casa o dall’ufficio, senza dover interrompere l’attività lavorativa.