Gli attestati di sicurezza sul lavoro per il rischio stress lavoro correlato e i crediti formativi professionali CFP

Giugno 15, 2023
Il rischio stress lavoro correlato rappresenta uno dei problemi maggiormente diffusi nei luoghi di lavoro. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), lo stress è definito come una reazione fisiologica e psicologica dell’organismo a stimoli esterni o interni che risultano essere percepiti come minacciosi. Gli attestati di sicurezza sul lavoro per il rischio stress lavoro correlato si configurano dunque come uno strumento essenziale per la prevenzione e la gestione delle situazioni di potenziale stress lavorativo. Tali attestati, inoltre, sono parte integrante dei crediti formativi professionali CFP riconosciuti dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (CNFCM). I corsi di formazione finalizzati all’emissione degli attestati di sicurezza sul lavoro riguardanti il rischio stress lavoro correlato, infatti, consentono ai professionisti del settore di acquisire le competenze necessarie alla valutazione del rischio da stress lavorativo e alla definizione delle misure preventive più efficaci. L’emissione degli attestati rappresenta dunque un obiettivo importante anche dal punto di vista della formazione continua dei professionisti. Grazie ai crediti formativi professionali CFP riconosciuti dalla CNFCM sarà possibile accrescere le conoscenze sul tema dello stress lavorativo senza interrompere l’attività lavorativa quotidiana.