Investire nella formazione dei dirigenti con delega di funzioni: i corsi gratuiti a disposizione

Giugno 15, 2023
La figura del dirigente con delega di funzioni rappresenta un pilastro fondamentale per il buon funzionamento delle organizzazioni, sia pubbliche che private. Per questo motivo, è importante investire nella loro formazione continua, al fine di garantire un costante aggiornamento e una crescita professionale. A tal proposito, esistono numerosi corsi di formazione specifici per questi profili professionali, spesso offerti gratuitamente da enti pubblici o privati. Ad esempio, la Fondazione StudiumCineca mette a disposizione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione Corsi Online Aperti e Massivi (MOOC) sulla gestione delle risorse umane e sulle competenze digitali. Anche il Ministero dell’Interno ha attivato un corso gratuito sull’amministrazione digitale rivolto ai dirigenti con delega. Ma non solo istituzioni pubbliche promuovono queste iniziative: anche alcune aziende private offrono corsi gratuiti dedicati alla leadership e alla gestione d’impresa, come ad esempio Google con il suo corso online “Fundamentals of Digital Marketing”. Partecipare a questi corsi permette ai dirigenti con delega di acquisire nuove competenze tecniche e trasversali, migliorare la propria capacità decisionale e comunicativa, nonché sviluppare abilità strategiche efficaci per affrontare le sfide del mercato in cui operano. In sintesi, investire nella formazione continua dei dirigenti con delega è fondamentale per garantire la crescita delle organizzazioni e il successo dei propri obiettivi. Grazie ai numerosi corsi gratuiti a disposizione, è possibile accrescere le proprie competenze senza dover sostenere costi elevati o interrompere l’attività lavorativa.