“Il mondo creativo dei ricami: scopri la categoria ATECO dell’azienda”

Febbraio 02, 2024
L’arte del ricamo ha radici antiche, risalenti a secoli fa. Oggi, questa forma di espressione artistica è ancora molto apprezzata e ammirata. Se stai cercando di avviare un’azienda nel settore dei ricami, è importante sapere a quale categoria ATECO appartiene il tuo business. La fabbricazione di ricami rientra nella categoria ATECO 13.96.1, che comprende le attività artigianali specializzate nella creazione e produzione di tessuti decorati con fili colorati. Questa categoria è specifica per le imprese che si dedicano alla realizzazione e alla lavorazione dei ricami in maniera professionale. Le aziende che operano nella fabbricazione di ricami possono svolgere una vasta gamma di attività, tra cui la progettazione e lo sviluppo dei disegni da applicare sui tessuti, l’acquisto dei materiali necessari come i fili e gli accessori per il ricamo, nonché la preparazione del telaio o della macchina da cucire utilizzata per realizzare i punti. Inoltre, queste aziende si occupano anche della commercializzazione dei loro prodotti finiti. Possono vendere i propri ricami direttamente ai clienti finali attraverso negozi fisici o online oppure possono collaborare con altre aziende del settore tessile per fornire loro tessuti decorati personalizzati. Per avviare un’attività nel settore della fabbricazione di ricami, è fondamentale avere una buona conoscenza delle tecniche di ricamo e dei materiali utilizzati. Inoltre, è necessario avere una grande passione per l’arte del ricamo e la capacità di creare disegni unici e originali. Il mercato dei ricami offre molte opportunità, sia a livello nazionale che internazionale. Le aziende specializzate in questo settore possono trovare clienti tra privati, rivenditori di abbigliamento e accessori moda, stilisti, alberghi e ristoranti che cercano tessuti decorativi personalizzati per le loro strutture. Inoltre, il settore del matrimonio rappresenta un’importante fetta di mercato per le aziende di fabbricazione di ricami. Molti sposi cercano tessuti decorativi personalizzati per abbellire gli allestimenti della cerimonia o creare tovaglioli o fazzoletti con i loro nomi o monogrammi. Per avere successo nel settore dei ricami, è importante seguire le tendenze del mercato e adattarsi ai gusti e alle esigenze dei clienti. Una buona strategia può essere quella di offrire servizi personalizzati, come ad esempio la possibilità di realizzare disegni su richiesta o la personalizzazione dei prodotti con nomi o loghi aziendali. In conclusione, se stai pensando di aprire un’azienda nel campo della fabbricazione di ricami devi sapere a quale categoria ATECO appartiene il tuo business. La categoria ATECO 13.96.1 è specifica per le attività artigianali che si occupano della creazione e produzione professionale di tessuti decorati con fili colorati. Con passione, creatività e attenzione alle esigenze dei clienti, potrai far crescere la tua azienda nel mondo affascinante dei ricami.