Corso di formazione PAV per sicurezza sul lavoro in attività di supporto alla produzione animale
Il corso di formazione PAV (Prevenzione degli Infortuni da Agenti Fisici) ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per prevenire il rischio elettrico nelle attività di supporto alla produzione animale, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la normativa vigente in materia di sicurezza e prevenzione, le principali cause degli incidenti legati all’elettricità, le misure preventive da adottare per evitare situazioni a rischio, l’utilizzo corretto degli strumenti e delle apparecchiature elettriche. Gli partecipanti avranno la possibilità di apprendere attraverso moduli teorici e pratici, con esercitazioni che simulano situazioni reali e casi studio che permettono di applicare concretamente le nozioni acquisite. Saranno inoltre forniti materiali didattici aggiuntivi e dispense utili per approfondire i temi trattati. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare la comprensione dei contenuti e rilasciare un attestato valido ai fini della formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro. I partecipanti potranno così dimostrare di essere stati formati adeguatamente e preparati ad affrontare situazioni a rischio nel campo delle attività connesse alla produzione animale. In un settore come quello dell’agricoltura, dove l’utilizzo di macchinari e attrezzature è frequente, è fondamentale essere consapevoli dei potenziali pericoli legati all’elettricità e sapere come agire in modo preventivo per garantire la propria incolumità e quella degli animali. Il corso PAV si pone quindi come una risorsa indispensabile per chi opera o intende operare nel settore dell’allevamento o della coltivazione, offrendo competenze specifiche ed essenziali per lavorare in sicurezza.