Aggiornamento corso RSPP Modulo 1 e 2 per la sicurezza sul lavoro nelle strutture artistiche
Il corso di aggiornamento per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Modulo 1 e Modulo 2, previsto dal D.lgs 81/2008, è obbligatorio per coloro che operano nel settore della gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche. Questo tipo di formazione è fondamentale per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e prevenire incidenti o situazioni potenzialmente pericolose. Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro applicabili alle strutture artistiche, nonché acquisire competenze specifiche riguardanti la gestione dei rischi presenti in tali contesti. Saranno trattati argomenti come la valutazione dei rischi, la pianificazione delle attività preventive, l’organizzazione degli interventi in caso di emergenza e la comunicazione interna ed esterna in materia di sicurezza. In particolare, verranno analizzate le specificità legate alla gestione delle persone presenti durante gli eventi artistici, considerando anche eventuali scenari critici come incendi o evacuazioni d’emergenza. I partecipanti impareranno a redigere documenti utili per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente, come il Documento Valutazione Rischi (DVR) e il Piano Operativo di Sicurezza (POS). La formazione sarà tenuta da esperti del settore della salute e sicurezza sul lavoro con una vasta esperienza nella gestione delle strutture artistiche. Sarà possibile interagire con i docenti attraverso sessioni pratiche e casi studio che consentiranno ai partecipanti di applicare direttamente le conoscenze acquisite durante il corso. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini normativi che certificherà la frequenza e l’acquisizione delle competenze necessarie per svolgere al meglio il ruolo di RSPP all’interno delle strutture artistiche. Si consiglia vivamente a tutti coloro che operano in questo settore di partecipare all’aggiornamento per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative vigenti.