Aggiornamento PES PAV PEI: la sicurezza elettrica nelle imprese dei trasporti

Gennaio 19, 2024
Le imprese dei trasporti sono costantemente esposte al rischio elettrico, pertanto è fondamentale che il personale sia adeguatamente formato per gestire situazioni di emergenza. Il corso di aggiornamento PES PAV PEI si propone di fornire le competenze necessarie per prevenire incidenti legati all’elettricità e agire in modo tempestivo in caso di emergenza. Il rischio elettrico rappresenta una delle principali minacce per le imprese dei trasporti, poiché i veicoli utilizzano sistemi elettronici complessi ed espongono gli operatori a potenziali fughe di corrente o cortocircuiti. Inoltre, nel settore dei trasporti è frequente l’utilizzo di gru, carrelli elevatori e altri macchinari che richiedono un adeguato controllo dell’elettricità. Il corso di aggiornamento PES (Persona Esperta in Sicurezza) PAV (Persona Avvertita) PEI (Persona Informata) si rivolge a tutti gli operatori del settore dei trasporti che necessitano di una formazione specifica sulle misure preventive da adottare contro il rischio elettrico. Durante il corso verranno affrontati argomenti come l’identificazione dei potenziali pericoli legati all’elettricità, la valutazione del rischio, l’utilizzo degli strumenti protettivi appropriati e le procedure da seguire in caso di emergenza. Il programma del corso prevede una parte teorica, in cui verranno fornite le nozioni base sulla sicurezza elettrica e i principali dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare. Saranno illustrate anche le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro nel settore dei trasporti, al fine di garantire il rispetto delle leggi e delle buone pratiche. Nella parte pratica del corso verranno simulate situazioni reali di pericolo e gli operatori saranno chiamati a mettere in pratica le conoscenze acquisite durante la formazione. Verrà dato particolare risalto all’importanza della tempestività nell’intervento, poiché un’azione rapida può fare la differenza tra una situazione controllata e un grave incidente. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i potenziali pericoli legati all’elettricità nelle imprese dei trasporti, valutarne il rischio e adottare misure preventive adeguate. Saranno inoltre formati per agire con prontezza ed efficacia in caso di emergenza, minimizzando così i danni causati dal rischio elettrico. La partecipazione al corso PES PAV PEI rappresenta quindi una scelta responsabile da parte delle imprese dei trasporti che desiderano garantire la sicurezza dei propri dipendenti e proteggere l’integrità degli impianti e delle attrezzature utilizzate. Investire nella formazione continua è un passo fondamentale per prevenire incidenti sul lavoro e salvaguardare la reputazione dell’azienda.