Attestato di sicurezza sul lavoro RSPP per il datore di lavoro e le attrezzature munite di videoterminali
L’attestato di sicurezza sul lavoro RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) è un documento obbligatorio per tutte le aziende che impiegano lavoratori. Questo attestato certifica che la ditta ha adottato tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei propri dipendenti, in conformità con le norme di legge vigenti. In particolare, quando si tratta di lavorare con attrezzature munite di videoterminali (PC, tablet, smartphone), l’RSPP deve essere particolarmente attento alla salute dei lavoratori. La lunga esposizione ai raggi luminosi emessi dai monitor può infatti provocare problemi alla vista, mal di testa e disturbi posturali. Per evitare questi rischi, il datore di lavoro deve dotarsi delle migliori tecnologie in campo ergonomia ed illuminotecnica degli ambienti: schermi antiriflesso, posizionamento del monitor a distanza ottimale dalla visuale dell’operatore e sedie ergonomiche sono alcuni esempi delle soluzioni possibili. Inoltre è importante fornire una formazione adeguata ai lavoratori sugli accorgimenti da utilizzare durante l’utilizzo degli strumenti informatici per ridurre al minimo eventuali conseguenze negative sulla salute. Infine gli operatori devono anche avere a disposizione regolari visite mediche preventive effettuate da personale sanitario specializzato in grado valutare lo stato della loro salute in rapporto all’utilizzo quotidiano dei video-terminali. In sintesi, il datore di lavoro deve avere particolare attenzione nei confronti delle attrezzature munite di videoterminali per garantire la sicurezza dei propri lavoratori e ottenere l’attestato di sicurezza sul lavoro RSPP.