Chi può essere responsabile del trattamento dei dati personali? Una guida completa per comprendere le figure legittimate

Settembre 03, 2023
Secondo il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), il responsabile del trattamento è colui che decide come e perché i dati personali vengono elaborati. Questa figura può essere un’organizzazione o una persona fisica, come un dipendente incaricato dal titolare del trattamento. Il responsabile deve garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati e assicurarsi che i diritti degli interessati siano rispettati. Nel caso di organizzazioni, il responsabile potrebbe essere un dipendente specificamente nominato o una squadra dedicata alla gestione della privacy. Dovranno possedere competenze specifiche in materia di protezione dei dati e avranno l’obbligo di designare un Data Protection Officer (DPO). Per quanto riguarda le persone fisiche, possono essere individuati come responsabili coloro che esercitano attività professionali quali commercialisti, avvocati o consulenti informatici, nel caso in cui siano coinvolti nell’elaborazione dei dati personali. In ogni caso, è fondamentale che il responsabile abbia una conoscenza approfondita delle normative sulla privacy e sia in grado di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali trattati.