Come diventare RSPP: i requisiti necessari
Il datore di lavoro che desidera diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP) deve soddisfare alcuni requisiti. Innanzitutto, deve essere in possesso del diploma di laurea in materie tecnico-scientifiche o giuridiche connessi alla salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, è richiesta un’esperienza documentata nella prevenzione e protezione dai rischi superiori a tre anni; se il candidato non possiede questa esperienza può partecipare a corsi specialistici per acquisire le competenze adeguate. Infine, il datore di lavoro dovrà superare un esame finale per dimostrare la sua preparazione. Se tutti questi requisiti saranno soddisfatti, potrà aspirare ad assumere la posizione di RSPP presso la propria organizzazione.