Come verificare l’efficacia degli impianti di messa a terra

Aprile 22, 2023
La messa a terra è un sistema fondamentale per assicurare la sicurezza dell’elettricità in qualsiasi edificio o ambiente. Si tratta di un impianto che consiste nel collegare le parti metalliche delle apparecchiature elettriche, come quadri elettrici, conduttori e cablaggi, alla terra con l’aiuto di materiali isolanti come guaine termorestringenti e fogli metallici. In questo modo si assicura che non ci sia alcuna scossa elettrica dovuta a corrente alternata o continua in caso di malfunzionamento del circuito. Per garantire la massima efficienza e affidabilità degli impianti di messa a terra, è necessario eseguire periodicamente delle verifiche per individuare eventuali difetti nella rete. Queste verifiche devono essere effettuate da personale qualificato che abbia maturato specifiche competenze tecniche in materia. Durante le verifiche vengono misurate la resistenza della rete di messa a terra, la tensione tra gli elementi collegati all’impianto e gli eventuali valori anomali rilevati durante l’esecuzione dell’analisi strumentale. Tutto questo serve ad assicurarsene che tutti glipuntidi contatto con il suolo rispettino le normative vigentinella propria area geografica.