Comprendere quando il datore di lavoro può ricoprire la figura RSPP
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi (RSPP) è una figura fondamentale nell’ambito della sicurezza sul lavoro. La normativa stabilisce che questa carica debba essere ricoperta da personale qualificato, ma in alcuni casi anche il datore di lavoro stesso può assumerla. In particolare, secondo la legge 81/2008, un datore di lavoro può diventare RSPP se non supera i 19 dipendenti oppure se ha deciso volontariamente di dotarsi di un responsabile interno. Inoltre, c’è anche chi prevede la possibilità per le aziende con meno di 10 dipendenti che abbiano stipulato apposite forme assicurative contro gli infortuni sul lavoro. A prescindere dal numero dei dipendenti o dalla presenza delle polizze assicurative, è comunque necessario che il titolare o il suddetto responsabile interno partecipino a corsi specifici per acquisire le conoscenze tecniche richieste ed eseguano periodicamente verifiche sugli ambienti e sugli strumenti utilizzati nel posto di lavoro.