Corsi di formazione RSPP Modulo B D.lgs 81/2008 per la gestione della sicurezza sul lavoro nelle infrastrutture stradali
La gestione delle infrastrutture stradali, come strade, ponti e gallerie, rappresenta una sfida costante per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti. Per questo motivo, è fondamentale che i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) acquisiscano competenze specifiche attraverso corsi di formazione mirati. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce l’obbligo per le imprese di designare un RSPP che abbia frequentato appositi corsi di formazione. Il Modulo B si concentra sulla gestione della sicurezza sul lavoro nelle infrastrutture stradali, fornendo le conoscenze necessarie per identificare i rischi specifici legati a questo settore e adottare misure preventive efficaci. Durante il corso vengono affrontate tematiche come la valutazione dei rischi legati alla manutenzione delle strade, ai lavori sui ponti e alle operazioni nelle gallerie. Si analizzano inoltre le normative di riferimento e le best practices da seguire per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla legislazione vigente. I partecipanti al corso acquisiscono competenze pratiche sulla redazione del Documento Valutazione Rischi (DVR) specifico per le infrastrutture stradali, sull’organizzazione della sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti a rischi particolari e sull’implementazione di procedure operative dedicate alla prevenzione degli incidenti. Inoltre, viene approfondito l’utilizzo delle attrezzature di protezione individuale (DPI) necessarie durante gli interventi su strade trafficate o in ambienti confinati come le gallerie. Vengono anche fornite linee guida su come gestire situazioni d’emergenza quali incendi o incidenti in queste specifiche condizioni lavorative. I formatori sono professionisti esperti nel settore della sicurezza sul lavoro con una vasta esperienza pratica nella gestione delle infrastrutture stradali. Grazie alla loro competenza tecnica ed esperienza sul campo, sono in grado di trasmettere ai partecipanti non solo nozioni teoriche ma anche consigli utili basati su casi reali. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere il ruolo di RSPP con maggiore consapevolezza e competenza nella gestione della sicurezza sul lavoro nelle infrastrutture stradali. Questo contribuirà non solo a garantire un ambiente più sicuro per i lavoratori impiegati in questo settore ma anche a ridurre il rischio di incidenti gravi che potrebbero compromettere la salute pubblica e l’integrità delle strutture stesse.