Corso di Formazione Primo Soccorso per Agenti e Rappresentanti di Libri e Pubblicazioni

Marzo 29, 2024
Il corso di formazione sul Primo Soccorso destinato agli Agenti e Rappresentanti di libri e altre pubblicazioni è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro in conformità al D.lgs 81/2008. L’obbligo di formazione riguarda i Gruppi A, B, C che operano nel settore editoriale, compresi coloro che gestiscono abbonamenti a riviste e giornali. Queste figure professionali sono spesso chiamate a svolgere attività in ambienti diversificati, come fiere del libro, librerie o uffici editoriali, dove possono verificarsi situazioni di emergenza che richiedono interventi tempestivi. Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per fronteggiare incidenti comuni sul luogo di lavoro o durante gli spostamenti legati all’attività professionale. Tra le competenze acquisite vi sono il riconoscimento dei sintomi delle principali patologie acute (come infarti, ictus o crisi epilettiche), la gestione delle vie aeree ostruite, il controllo delle emorragie e la somministrazione dei primi soccorsi in caso di ferite o traumi. Inoltre, verranno approfondite le procedure da seguire in caso di incendi o evacuazioni d’emergenza all’interno degli edifici dove si opera. Si tratterà anche l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici (DAE) presenti nei luoghi di lavoro per intervenire prontamente in caso di arresto cardiaco. Durante il corso saranno simulati diversi scenari realistici per mettere alla prova le abilità acquisite dagli agenti e rappresentanti durante le sessioni pratiche. Sarà possibile esercitarsi nella gestione dell’emergenza con manichini specializzati per apprendere tecniche efficaci senza correre rischi reali. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi della normativa vigente che certificherà la partecipazione e il superamento dell’esame finale. In questo modo i partecipanti potranno dimostrare alle autorità competenti la propria preparazione in materia di Primo Soccorso e contribuire così a garantire un ambiente lavorativo più sicuro per sé stessi e i colleghi. La formazione continua è un investimento importante per migliorare le competenze professionali ma soprattutto salvaguardare la salute e la vita delle persone coinvolte nelle attività quotidiane legate al mondo dell’editoria. Il corretto apprendimento delle tecniche del Primo Soccorso può fare davvero la differenza tra una situazione critica risolta positivamente o trasformata in tragedia evitabile.