Corso Primo Soccorso per la sicurezza sul lavoro nel settore delle telecomunicazioni

Giugno 27, 2024
Il corso di formazione sul Primo Soccorso per il Gruppo A B C, come richiesto dal D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di apparecchi elettrici ed elettronici per le telecomunicazioni. La normativa vigente impone agli datori di lavoro l’obbligo di formare i dipendenti in materia di Primo Soccorso, al fine di prevenire incidenti sul luogo di lavoro e fornire un intervento tempestivo in caso di emergenza. Nel settore della fabbricazione di apparecchi elettrici ed elettronici per le telecomunicazioni, dove si lavora con macchinari complessi e potenzialmente pericolosi, è ancora più cruciale garantire una corretta gestione delle situazioni d’emergenza. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la valutazione primaria del paziente, le manovre salvavita da adottare in caso di arresto cardiaco o soffocamento, l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE) e la gestione delle ferite. I partecipanti impareranno anche a riconoscere segnali vitali compromessi, a mettere in pratica tecniche di rianimazione cardio-popolmonare (RCP) e a stabilizzare il paziente in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Oltre alle competenze pratiche, sarà data particolare importanza alla sensibilizzazione sui rischi specifici legati all’ambiente lavorativo nel quale operano i partecipanti. La fabbricazione degli apparecchi elettrici ed elettronici comporta infatti rischi particolari legati alla manipolazione dei componenti tecnologici e all’esposizione a campi magnetici ed elettromagnetici. Il corso sarà tenuto da istruttori qualificati che illustreranno casi pratici ed esempi concreti tratti dall’esperienza quotidiana nel settore delle telecomunicazioni. Sarà prevista anche una simulazione pratica delle procedure da seguire in caso di emergenza, al fine di testare le conoscenze acquisite dai partecipanti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini della normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro. L’obiettivo finale è quello di creare una cultura aziendale orientata alla prevenzione degli incidente attraverso una formazione continua dei dipendenti nel campo del Primo Soccorso.