Diventare RSPP: cosa devi sapere e come fare
Se desideri diventare un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, devi essere consapevole che è necessario seguire dei corsi appositi ed essere autorizzati dalle autorità competenti. La formazione può variare a seconda del paese in cui ti trovi; di solito comprende la conoscenza delle normative sulla sicurezza sul lavoro, le procedure per garantire la salute e la sicurezza nell’ambiente di lavoro, i rischi associati alle attività lavorative e come gestirli. Una volta completata la formazione, sarai in grado di identificare i potenziali rischi professionali presenti nel tuo ambiente di lavoro ed elaborare adeguate misure preventive da applicare. Devi quindi contattare le autorità competenti per ottenere l’autorizzazione necessaria per assumere il ruolo di RSPP. Ricorda che questa figura professionale richiede responsabilità, serietà ed un impegno costante nell’applicazione delle misure preventive previste dalla legge.