Formazione DPI di terza categoria, le nuove regole da conoscere
La formazione per l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di terza categoria è una normativa recentemente introdotta dall’Unione Europea. Essa stabilisce che tutti i lavoratori che devono utilizzare tali dispositivi siano adeguatamente formati al fine di prevenire incidenti e infortuni sul luogo di lavoro. In particolare, gli addetti devono ricevere una formazione specifica in materia, in modo da essere consapevoli delle misure necessarie per garantire la propria sicurezza. La formazione DPI include argomenti come l’utilizzo corretto dell’equipaggiamento, le modalità operative più idonee e i tempi previsti per lo smaltimento degli stessi. Ognuno dovrebbe anche avere un chiaro senso delle proprie responsabilità nell’ambito della gestione della protezione individuale ed è importante comprendere il significato di ognuna delle tre categorie principali (1-bassa resistenza; 2 – media resistenza; 3 – alta resistenza). Le persone interessate possono trovare maggior informazionale su queste normative online oppure presso i propri repartir prepostiti al controllo e all’applicazione delle stesse.