Il D Lgs 81/08 – Un testo unico per la sicurezza sul lavoro
Il Decreto Legislativo 81/08, meglio conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, è stato introdotto nel nostro ordinamento giuridico al fine di disciplinare tutti gli aspetti relativi alla prevenzione e protezione dei lavoratori dai rischi connessi all’esecuzione delle attività lavorative. Tale normativa è stata integrata ed aggiornata in modo da essere applicabile a qualsiasi settore produttivo e rappresenta un importante strumento che consente alle aziende di adeguarsi alle normative vigenti in materia di salute, sicurezza ed ambiente. Il D Lgs 81/08 si compone di sette titoli che trattano tematiche quali la formazione professionale, la prevenzione incendi, le misure antinfortunistiche, il collaudo degli impianti e delle macchine nonché i controlli periodici. Nel dettaglio sono previste misure volte a ridurre al minimo il rischio infortunistico della manodopera nonché regole precise atte a consentire agli operatorii di lavorare in condizion