Il datore di lavoro come RSPP: requisiti necessari
È importante che i datori di lavoro siano consapevoli della responsabilità che ricoprono quando si assume il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Per poter essere idonei è fondamentale possedere una buona conoscenza della normativa vigente in materia e aver seguito corsi specifici per diventare RSPP. Inoltre, i datori di lavoro devono anche dimostrare la propria esperienza nel campo della prevenzione e protezione nell’ambiente di lavoro. Solo allora avranno dimostrato di avere le competenze necessarie ed esserne qualificati per assumere tale incarico.