Il Responsabile dei lavoratori della sicurezza RLS: chi lo nomina?
Il Responsabile dei lavoratori della sicurezza RLS è una figura fondamentale all’interno di ogni azienda. Si tratta infatti di un professionista che ha il compito di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, coordinando tutte le attività necessarie per prevenire infortuni sul lavoro e malattie professionali. Ma chi può nominare il Responsabile dei lavoratori della sicurezza RLS? La risposta è semplice: l’azienda stessa. Il datore di lavoro, infatti, ha l’obbligo di designare uno o più soggetti tra i dipendenti che svolgono mansioni a rischio per la salute e la sicurezza, al fine di garantire una gestione efficace delle misure preventive. La nomina del Responsabile dei lavoratori della sicurezza RLS deve avvenire nel pieno rispetto delle norme legislative in vigore. In particolare, il datore di lavoro dovrà individuare i candidati idonei sulla base delle competenze tecniche e professionali acquisite durante l’esercizio dell’attività lavorativa. L’importanza del ruolo del Responsabile dei lavoratori della sicurezza RLS non va sottovalutata: grazie alla sua attività preventiva, si possono evitare situazioni pericolose e salvaguardare la salute degli operatori impiegati nell’azienda.