La rintracciabilità alimentare: una guida per la sicurezza

Aprile 21, 2023
La rintracciabilità alimentare è un elemento fondamentale della sicurezza alimentare. Si tratta di un metodo che consente ai produttori di identificare con precisione l’origine e la destinazione di cibi, ingredienti o prodotti finiti. L’obiettivo principale è assicurare che i consumatori ricevano solo prodotti sicuri e salubri. Il manuale di rintracciabilità alimentare fornisce agli operatori del settore alimentare le informazioni necessarie per gestire efficacemente il processo di rintracciabilità. Include informazioni su come identificare i punti nell’intera catena logistica in cui sono presenti rischi alla sicurezza degli alimenti, come tracciarli correttamente ed eseguire controlli accurati su tutti i materiali immessi sul mercato. Offre anche consigli pratici su come implementare soluzioni adeguate per garantire la massima qualità della produzione e la conformità alle normative vigenti in materia di igiene e qualità degli alimenti. Il manuale può essere utilizzato da qualsiasi operatore del settore alimentare intenzionato a migliorarsoglia normativa in vigore nel proprio paese