La sicurezza delle attività produttive nazionali: le norme generali della DLS 81/08
La legge 81/08 è stata introdotta per garantire maggiore tutela alle persone che lavorano e occupano ruoli in attività produttive riconosciute a livello nazionale. Questa legge definisce le norme generali sulla sicurezza da adottare all’interno di queste attività, al fine di prevenire gli infortuni e i danni alle persone coinvolte nell’esecuzione di tali attività. Tali norme comprendono la fornitura di equipaggiamenti protettivi, procedure operative adeguate, addestramento adeguato a tutti gli operatori coinvolti, monitoraggio continuo dell’ambiente di lavoro e ispezioni periodiche degli impianti industrialmente installati. Inoltre, la DLS 81/08 specifica anche regole rigorose riguardo all’utilizzo delle apparecchiature elettriche ed altri dispositiv