L’RSPP: Il ruolo del datore quando le dimensioni dell’impresa lo richiedono

Marzo 06, 2023
Quando un’azienda cresce di dimensioni, così come le sue responsabilità verso i propri dipendenti, è necessario prendere decisioni su chi assumerà il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). In questa situazione, solitamente spetta al datore assicurarsi che venga scelto qualcuno adeguatamente formato ed esperto per occuparsi delle questioni legate alla salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo principale dell’RSPP è quello di garantire a tutti i lavoratori un ambiente di lavoro sicuro e protetto; pertanto, selezionare la persona idonea a ricoprire questo ruolo diventa essenziale. Sebbene sia possibile affidare all’esterno taluni compiti previsti per l’RSPP in base alle proprie specifiche esigenze, come ad esempio quelle relative all’aggiornamento obbligatorio della documentazione aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro o la progettazione degli interventi formativi da effettuare nella propria realtà organizzativa, rimane comunque fondamentale che il datore abbia sempre un punto fermo nel nominare un RSPP interno.