Piano Operativo di Sicurezza (POS): cos’è e a cosa serve?

Giugno 13, 2023
Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento fondamentale per garantire la sicurezza in cantiere. Si tratta di un piano dettagliato che descrive le misure preventive e correttive da adottare in caso di emergenze. Il POS deve essere redatto dal responsabile della sicurezza del cantiere, in collaborazione con il coordinatore della sicurezza. Il POS prevede l’individuazione dei rischi presenti nel cantiere e l’elenco delle misure da prendere per evitare incidenti o minimizzare i danni in caso di eventi imprevisti. Nel documento sono indicate anche le attrezzature necessarie per la gestione delle emergenze, come estintori, kit per la pronto soccorso, segnaletica etc. Il POS viene presentato all’inizio dei lavori ai soggetti interessati al progetto ed agli enti preposti alla vigilanza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre deve essere costantemente aggiornato durante tutta la durata dei lavori. La stesura del POS rappresenta un importante passo nella prevenzione degli incidenti sul lavoro e nella salvaguardia della salute dei lavoratori coinvolti nelle attività edili.