Preparati a diventare RSPP: le disposizioni di salute e sicurezza sul lavoro da conoscere
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale all’interno dell’organizzazione aziendale, responsabile della gestione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Se il datore di lavoro desidera seguire questa professione, dovrà essere consapevole delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro che lo riguardano. Tali disposizioni sono contenute nel Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.Lgs 81/08), che definisce i compiti dell’RSPP, gli obblighi legali per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e le sanzioni previste per chi non li rispetta. Inoltre, sono statuti diversi standard tecnici che devono essere considerati dal datore di lavoro quando si tratta di mettere in atto misure adeguate per garantire la salute e la sicurezza della propria organizzazione. Pertanto, è necessario conoscere tutti i requisiti necessari al fine di assolvere al meglio al ruolo di RSPP all’interno dell’azienda.