Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati: Qual è la differenza?

Settembre 08, 2023
Nel contesto della protezione dei dati personali, il titolare e il responsabile del trattamento sono due figure chiave che svolgono ruoli distinti ma complementari. Il titolare è colui che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali, mentre il responsabile ne esegue le istruzioni per conto del titolare. Il titolare è l’entità o la persona fisica che decide perché e come i dati personali devono essere trattati. È responsabile di garantire che il trattamento avvenga nel rispetto delle normative sulla privacy e deve adottare misure appropriate per proteggere i dati. D’altra parte, il responsabile del trattamento agisce sotto l’autorità del titolare ed è incaricato di processare i dati in conformità con le istruzioni fornite dal titolare. Può essere un individuo o una società esterna al titolare stesso. Il responsabile ha l’obbligo di mantenere la sicurezza dei dati e di rispettare le disposizioni contrattuali concordate con il titolare. In sintesi, mentre il titolare ha la proprietà dei dati personali e prende decisioni sul loro utilizzo, il responsabile svolge un ruolo operativo nell’esecuzione delle attività di trattamento in accordo con le direttive impartite dal titolare stesso. Entrambi hanno importanti obblighi legali da rispettare per garantire la tutela dei diritti degli interessati alla privacy.